Il Padiglione – Architecture of Stewardship

La mostra nel Padiglione della Finlandia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia è curata dagli architetti Ella Kaira e Matti Jänkälä. Qui puoi leggere i contenuti della brochure della mostra in italiano.
Spesso considerata come l’opera esclusiva di chi l’ha progettata, l’architettura è in realtà una creazione collettiva.
La conservazione del patrimonio edilizio è una questione di cura – stewardship – condivisa tra una vasta gamma di professionalità che operano una negoziazione tra territorio, risorse e ambiente costruito nel rispetto delle necessità di agenti umani e non-umani.
La mostra esplora la stewardship attraverso la sua stessa ambientazione – il Padiglione della Finlandia. La storia del padiglione ci sfida a ripensare il nostro rapporto con l’ambiente edilizio. Progettato da Alvar Aalto e dal suo studio nel 1956, l’edificio era originariamente stato pensato come struttura temporanea e costruito con legno importato dalla Finlandia, materiale poco adatto al clima umido della laguna veneziana.
Eppure il padiglione è ancora qui.
La sua sopravvivenza testimonia del costante sforzo investito per proteggerlo dalle intemperie. La mostra traccia la storia del padiglione attraverso gli anni, posizionando le persone coinvolte nella sua manutenzione come co-creatori e co-creatrici a fianco dell’architetto originale.
La mostra aspira a rendere visibile l’invisibile.